Scaldasalviette ad acqua calda

Su questa pagina, scoprite la nostra gamma di scaldasalviette ad acqua calda.

Lo scaldasalviette ad acqua calda è collegato direttamente al sistema di riscaldamento centrale dell'abitazione e quindi funziona solo quando è acceso.
Il calore viene diffuso dalla circolazione dell'acqua calda all'interno dei suoi tubi.
Lo scaldasalviette viene collegato in basso, al centro o alle estremità, a parete o a pavimento, a seconda della configurazione delle tubature.
L'installazione dello scaldasalviette è semplice, si fissa con tasselli alla parete e si collega alle tubature, siano esse in rame, polietilene reticolato o multistrato.

Dimensioni, potenza, connessione: scegliete tra più di 35 modelli di asciugamani da bagno per adattare il vostro bagno alle vostre esigenze. Potete anche personalizzare il vostro asciugamano con i 250 colori della nostra cartella colori, oltre a texture e finiture speciali.

Cosa significano le potenze indicate nella tabella di selezione degli scaldasalviette ad acqua calda ? 
Per scegliere la potenza del vostro scaldasalviette, indichiamo 2 punteggi: 75/65/20° e 55/45/20° che corrispondono alla temperatura dell'acqua che entra nei tubi dell scaldasalviette / alla temperatura dell'acqua che esce dai tubi / e infine alla temperatura dell'aria ottenuta.

Che cos'è il funzionamento forzato ?
Il funzionamento forzato consiste nell'imporre l'avvio dello scaldacqua a qualsiasi ora del giorno. A differenza della modalità AUTO, che accende lo scaldaacqua solo nelle ore non di punta, il funzionamento forzato consente di produrre acqua calda più rapidamente, ad esempio in caso di consumi elevati in presenza di parenti o amici.

Come faccio a sapere se il mio boiler è 75/65/20°C o 55/45/20°C ?
Le caldaie hanno potenze diverse. La maggior parte delle nuove caldaie è conforme allo standard E442 e funziona a 75/65, cioè la temperatura dell'acqua in entrata è di 75 gradi e quella in uscita di 65 gradi. Altri schemi funzionano a 55/45. È sufficiente verificare la modalità di funzionamento della propria caldaia.

La mia caldaia deve essere accesa perché il mio scaldasalviette funzioni ?
La caldaia deve essere in funzione per far funzionare lo scaldasalviette in versione acqua calda. La caldaia riscalda il serbatoio dell'acqua e fornisce acqua calda allo scaldasalviette. Se la caldaia non funziona, lo scaldasalviette non potrà riscaldarsi e funzionare correttamente.

Cos'è è l'interasse?
L'interasse dei tubi è la distanza tra i due punti di fissaggio. L'interasse standard è di 50 mm.

Preventivo rapido Preventivo rapido Gratis e personalizzato per i professionisti
© Copyright Matisere - Scaldasalviette Expert - 2023