Che cosa è l'interasse?
L'interasse dei tubi corrisponde alla distanza tra il centro di un attacco e il centro di un altro attacco.
Nella tabella del prodotto, come capire le 2 colonne in riferimento alla potenza?
Per scegliere il vostro scaldasalviette, proponiamo 2 punti di riferimento : 75/65/20° e 55/45/20°. Sono delle indicazioni di circolazione dell'acqua in due tipi di impianti di riscaldamento. Corrisponde alla temperatura di mandata / di ritorno / la temperatura dell'ambiente. In base al tipo di impianto che avete a casa, potete capire quale sarà la potenza dello scaldasalviette.
Come sapere se la mia caldaia è 75° o 50°?
A seconda delle caldaie, la potenza è diversa. La maggior parte delle caldaie rispettano la norma E442 e funzionano in 75/65, cioè che la temperatura di mandata è di 75 gradi mentre il ritorno è di 65 gradi. Le vecchie caldaie funzionano con in 55/45. Basterà recuperare queste informazioni sulla vostra caldaia, sulle istruzioni di usi oppure di fare riferimento all'anno di produzione per sapere come funziona.
Che cosa è il "commando manuale"?
Il commando manuele è il fatto di "forzare" l'accensione della caldaia per produrre acqua calda più rapidamente. Potrebbe rivelarsi utile quando avete degli ospiti e che avete bisogno di una più grande quantitè di acqua calda.
La mia caldaia deve per forza essere accesa per fare funzionare il mio scaldasalviette?
La vostra caldaia deve imperativamente funzionare per fare scaldare uno scaldasalviette collegato all'impianto idraulico. La caldaia va ad alimentare in acqua calda lo scaldasalviette. Se è spenta, non si scalderà lo scaldasalviette.